Menu

Bicchieri e degustazione

Il bicchiere racconta il vino e scandisce armoniosamente
i vari tempi della degustazione.

L’influenza del bicchiere
sull’espressione aromatica

  1. Il fondo appuntito è un punto di ancoraggio preciso per l’effervescenza e la rotazione.
  2. La parte bassa del calice favorisce un vortice morbido e controllato.
  3. La spalla del bicchiere suggerisce un livello di servizio indicativo.
  4. La parte alta del calice si restringe per permettere agli aromi del vino di esprimersi con maggiore intensità.
Bicchieri e degustazione, Lehmann Reims • France

L’influenza del bicchiere nelle fasi della degustazione

Bicchieri e degustazione, Lehmann Reims • France

Per gli occhi

La trasparenza del bicchiere rivela perfettamente il colore del vino.

Bicchieri e degustazione, Lehmann Reims • France

Per il naso

La parte superiore del calice concentra gli aromi, creando una ricchezza eccezionale.

Bicchieri e degustazione, Lehmann Reims • France

In bocca

La leggerezza e la finezza del calice consentono al bicchiere di scomparire, per lasciare spazio a un’esperienza di degustazione unica.

L’influenza degli abbinamenti
bicchiere e vino

La casa Lehmann crea dei bicchieri di grande capacità, con un’armoniosa distribuzione delle proporzioni.

L’armonia delle curve, i volumi e l’ampia zona di contatto tra l’aria e il vino sono pensati per esaltare l’espressione aromatica.

L’allungamento orizzontale rivela l’intensità e la profondità dei vini ricchi e complessi.

L’allungamento verticale distribuisce con precisione gli aromi dei vini dal carattere fresco e vivace.

Bicchieri e degustazione, Lehmann Reims • France

Copyright © 2022 • Creazione: Agenzia Hachetag

Footer Main – IT, Lehmann Reims • France
X
Per accedere
S'inscrire

Iscrizione

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.